L’associazione nasce in seguito all’incontro, avvenuto durante un corso di coastal rowing tenutosi presso un Circolo cittadino, di cinque persone legate al mare, al lungomare della propria città, all’ambiente spesso deturpato, allo sport. A conclusione del corso hanno deciso di dare uno sviluppo costruttivo ed utile al territorio sfruttando la loro passione. È nata così l’associazione Mare da amare, un’associazione che intende avviare altri cittadini baresi alla pratica del coastal rowing, sport solitamente appannaggio di pochi e, contemporaneamente ripulire lo specchio antistante i frangiflutti del nostro lungomare da bottiglie, buste e quant’altro sia lasciato da cittadini incivili. Così, Patrizia Rossini, Luigi Straziota, Vincenzo Dicillo, Angelo Dolce, costituita l’associazione, ognuno con un compito preciso, intendono promuovere sport e ambiente in uno dei contesti logistici più affascinanti della nostra città.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
![]() |
Patrizia ROSSINI – presidente È dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Japigia 1 Verga di Bari. Molto impegnata nel sociale, ama il mare e gli sport all’aria aperta. Ha creduto in questo sport dal primo momento, ha cercato e trovato il modo, fondando questa associazione con gli altri soci fondatori, per poter continuare a vogare sullo sfondo del lungomare di Bari. |
![]() |
Angelo DOLCE – vicepresidente Agricoltore con due grandi passioni: il modellismo e il mare; del primo ne ha fatto una attività commerciale e del secondo, attraverso l’associazione, un modo di viverlo e difenderlo. |
![]() |
Vincenzo DICILLO- segretario Dipendente della Pubblica Amministrazione con un ruolo che lo ha portato lontano per diversi anni da Bari. Nel 91 è stato vittima di un gravissimo incidente aereo, evento che lo ha portato ad un pensionamento precoce. L’incontro con gli altri componenti dell’Associazione è stata l’occasione per poter finalizzare obiettivi comuni, spinti dall’amore per il mare e dal benessere psico-fisico che ne deriva nel solcare le acque antistanti il lungomare di Bari. |
![]() |
Luigi STRAZIOTA – tesoriere E’ dottore commercialista ed insegnante di diritto ed economia. E’ stato canottiere agonista per 20 anni consecutivi raggiungendo numerose vittorie a livello nazionale. In campo internazionale è giunto secondo alla prima edizione della Coupe de la jeunesse ed ha partecipato a svariate regate internazionali. Nel 1994 è stato capovoga dell’otto del centenario del Circolo canottieri Barion nella regata che ha visto battere gli equipaggi inglesi di Oxford e Cambridge. Crede in questo sport e nell’evoluzione moderna del coastal rowing ed ama lo scenario del lungomare di Bari dove intende, con gli amici soci fondatori dell’associazione, dare sviluppo alla passione per il nostro mare. |
![]() |
Paolo MONTRONE responsabile tecnico- organizzativo |